Nelle zone limitrofe troviamo Mantova, Verona e Brescia. Altre località di rilievo: Valeggio sul Mincio, Ponte Visconteo e Parco Sigurtà, Solferino e San Martino, Castellaro Lagusello.
Citta dei Gonzaga con uno dei sei musei dello stato: Palazzo Ducale. Altri importanti musei: Palazzo Te’, Museo Diocesiano.
View WebsiteCittà Scaligera, offre grandi spettacoli lirici e pop nella famosa Arena e nel famosissimo Teatro Romano, oltre a bellezze artistiche di vario tipo.
View WebsiteCitta romano/medioevale con un importante foro romano e un grandissimo complesso medioevale: Santa Giulia.
View WebsiteIl più grande lago d’Italia, meta indiscussa ed attrazione per la sua bellezza paesaggistica.
Strada dei vini e dei sapori mantovani, Volta Mantovana ospita la “mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione” che si celebra fine aprile. Nella Vicina Valeggio Sul Mincio si può assaporare il famoso tortellino di Valeggio.
Ci troviamo in una terra ricca di specialità gastronomiche quali il tortello di zucca. Il basso Garda si afferma recentemente con vini bianchi e rossi di qualità: Lugana, Custoza, Bardolino e, nel basso mantovano, Lambrusco.
View WebsiteA pochi chilometri da Brescia, la Franciacorta, patria di vini “metodo classico", rinomati in tutto il mondo.
View WebsiteNella zona di Verona la Valpolicella, terra vocata per grandi vini quali Amarone, Ripasso e Valpolicella Superiore.
View WebsiteCi troviamo nel parco naturalistico del Mincio, area protetta ricca di biodiversità. Passeggiate lungo il fiume Mincio che lambisce Volta Mantovana con colline che abbelliscono il paesaggio di flora e fauna .
Ciclabile di grande interesse che parte da Mantova arrivando a Peschiera, lunga 43.5 chilometri, un percorso nella rigogliosa natura mantovana.
View WebsiteNelle immediate vicinanze, per gli amanti di questo sport, il tennis club di Volta Mantovana.
View WebsiteSempre nelle immediate vicinanze, l'Outdoor Park di Volta Mantovana, raggiungibile a piedi per attività all'aria aperta.
View Website